SOTTO TRACCIA
Rêverie tra immagini e parole
con Cristiane Geraldelli
GRUPPO DI STUDIO con frequenza quindicinale per far avvicinare gli artisti al mondo teorico e poetico che gira intorno alle Arti Visive e stimolare la produzione personale.
Dal percorso suggerito ad ogni ciclo, insieme, strada perdendoci, troveremo altri autori e autrici a cui chiedere un passaggio per scrutinare l’universo infinito fra ARTE e PAROLA, pensando l’opera d’arte, il ruolo dell’artista (visivi, poeti, scrittori, musicisti…) e il rapporto tra CORPO e PAESAGGIO.

Il GRUPPO DI STUDIO si propone di approfondire la relazione tra parole ed immagine, attraverso la poetica degli autori scelti, trovati e ritrovati. Una sorta di rêverie, abbandonandosi anche al fantasticare. Partendo dai testi letti ogni partecipante condividerà con il gruppo le sue visioni, i suoi riferimenti e le sue passioni.
Ad ogni partecipanti è richiesto di procurarsi i testi/libri, così come la frequente partecipazione e la letture assidua dei testi scelti per ogni incontro.
L’obiettivo è non solo creare un flusso poetico e teorico, ma soprattutto cogliere stimoli per imparare a guardare la produzione altriu e addensare la propria, creando comunità.
Dal percorso realizzato, l’idea è realizzare eventi, opere o mostre collettive, che avranno organizzazione, impegno e costi condivisi fra tutti i partecipanti di ogni progetto.
DESTINATARI
Rivolto a chiunque possa interessare, e che abbia voglia di intrecciare il mondo visivo con quello della letteratura, teoria e poesia, ma soprattuto agli artisti che cercano spunti per creare frizione in loro poetiche personali.
DURATA
Gruppo permanente con pause festive (Ottobre-Giugno).
Gli incontri saranno quindicinali e avranno la durata di 1,5 ore ciascuno.
PROGRAMMA 2025/26
BARNETT NEWMANN
Il Sublime, adesso
+
GASTON BACHELARD
La poetica dello spazio
+
FALANDO DE ARTE CONTEMPORÂNEA
scambio con il gruppo di studio guidato da JÔ VIGORITO in Brasile nel progetto-mostra con residenza d’artista CASA RESIDÊNCIA VIVA 2026
STORICO
Qui lasceremo una piccola traccia del percorso realizzato
2024/25
RAINER MARIA RILKE
Del Paesaggio e altri scritti
+
Progetto MOSTRA ispirata al libro Le Città Invisibile:
“Finché ogni forma non avra trovato la sua cịttà,
nuove città continueranno a nascere“
Un omaggio a Italo Calvino
Mostra diffusa
d’Arte Contemporanea
21 | 30 marzo 2025
PAVIA
a cura di
CRISTIANE GERALDELLI
GIULIA MARINONI MARABELLI
FEDERICA RINDONE
2023/24
ITALO CALVINO
Lezioni americane
Le Città Invisibili
Ti con zero
Palomar
ed alcuni testi della raccolta GUARDARE


Cristiane Geraldelli è artista, illustratrice, curatrice e storica dell’arte laureata in Design d’Interni e Pittura all’Accademia di Belle Arti di Rio de Janeiro con master teorico-pratico del Programma di Post-Laurea in Arti Visive dell’Università Federale di Rio de Janeiro in Brasile (PPGAV-EBA-UFRJ).